Come riscattare la laurea anche se non si lavora?

Il riscatto è quell’istituto previsto per abbreviare l’ultimo periodo dell’età lavorativa, la pensione. Si può dire che con il riscatto del titolo di studio è possibile andare prima in pensione. Il riscatto degli studi universitari può essere esercitato anche da coloro che non sono iscritti a nessuna forma obbligatoria di previdenza che non abbiano iniziato l’attività lavorativa. In tutti questi casi il contributo è versato all’Inps e viene rivalutato secondo …

Leggi tutto

lavorare nella pubblica amministrazione

Dal prossimo anno, ma in realtà dal 2023 per diventare un dipendente pubblico invece di espletare il famigerato concorso pubblico è sufficiente laurearsi al corso di laurea che il Ministro Bongiorno vuole istituire l’anno prossimo. In pratica si punta alla creazione di un percorso di studi specifico per formare il personale pubblico: con la riforma bisognerà avere almeno una laurea triennale per diventare dipendenti pubblici e per i posti da …

Leggi tutto

Corso concorso universitario per entrare nella P.A.

Dopo le impronte digitalizzate al posto del badge per combattere l’assenteismo nel pubblico impiego, il Ministro Bongiorno ha un’altra idea: creare un corso universitario dopo il quale lo studente potrà accedere al mondo del lavoro dei dipendenti pubblici. Da qui nasce l’idea di concerto con il ministro dell’Istruzione Bussetti – di – creare un corso di laurea che permetta al ragazzo, che studia all’università, di poter fare un concorso, alla …

Leggi tutto

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!