Come è composta la retribuzione del dipendente pubblico?

pensione di inabilità

Dal 1 aprile 2023 la retribuzione del dipendente pubblico sarà composta nella seguente maniera: La struttura della retribuzione si compone delle seguenti voci:a) stipendio, che si compone di: stipendio tabellare corrispondente all’area di inquadramento; differenziale stipendiale, secondo la nuova disciplina di cui all’art.14 (Progressioni economiche all’interno delle aree) a cui si applicano i medesimi effetti previsti all’art. 77 (Effetti dei nuovi stipendi);b) retribuzione individuale di anzianità;c) altri compensi e indennità …

Leggi tutto

Salario pubblico: in finto aumento

Nonostante i piccoli ritocchi agli stipendi dei dipendenti pubblici si continua ad accusare una forte decrescita salariale dei pubblici dipendenti. Per fortuna Renzi, anche se molto criticato, un’azione positiva l’ha fatta, grazie a lui lo stipendi è cresciuti di 80 euro soprattutto per chi se lo merita: le fasce deboli del pubblico impiego e cioè: le categoria A, B e C. Rientrano anche i c.d. funzionari pubblici, sicuramente con profilo …

Leggi tutto

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!