Dimissioni e Riammissione in Servizio nel Pubblico impiego

Può capitare che dopo aver lavorato come dipendente pubblico presso una qualsiasi pubblica amministrazione, l’impiegato per svariati motivi posso presentare le proprie dimissioni. Le dimissioni del lavoratore subordinato costituiscono un atto unilaterale recettizio avente contenuto patrimoniale a cui sono applicabili, ai sensi dell’art. 1324 c.c., le norme sui contratti, salvo diverse disposizioni di legge. A seguito della contrattualizzazione del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti, il potere di disporre la …

Leggi tutto

Il preavviso nel pubblico impiego. Pubblica amministrazione online

L’istituto del preavviso è previsto nell’interesse della parte nei confronti della quale si fa valere il recesso unilaterale dal contratto di lavoro, in modo che la stessa possa limitare il danno derivante dalla cessazione del rapporto. In mancanza del preavviso, la parte che risolve il rapporto di lavoro è tenuta a corrispondere all’altra parte una indennità pari all’importo della retribuzione spettante per il periodo di mancato preavviso. L’obbligo del preavviso …

Leggi tutto

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!