Corso Concorso pubblico per esami a copertura di 8 posti di Agente di Polizia Municipale-Locale Categoria C – 7 al Comune di Cuneo ed 1 presso il Comune di Mondovì

pubblici concorso per diventare dipendenti pubblici

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente tramite la procedura on line accessibile dalla medesima sezione del sito Internet nella quale è pubblicato il presente avviso, al seguente link: https://servizionlinededagroup.comune.cuneo.it/portal/servizi/moduli/30/modulo. Successivamente, è necessario seguire le istruzioni di seguito fornite.La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione presuppone la preventiva autenticazione del candidato, che potrà avvenire:a) utilizzando le proprie credenziali SPID – Sistema Pubblico Identità Digitale (per maggioriinformazioni …

Leggi tutto

UNIVERSITA’ DI CATANZARO «MAGNA GRÆCIA», 1 RICERCATORE 06/N1 – SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE

concorsi pubblici e punteggio finale

Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 06/N1 – Scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate. (GU n.60 del 29-07-2022) Requisiti:  Possono partecipare alla procedura selettiva i candidati in possesso dei seguenti requisiti: • titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero ovvero diploma di specializzazione medica; • aver usufruito dei contratti di cui …

Leggi tutto

Bando per l’acquisizione di manifestazione di interesse per assegnazione temporanea (c.d. comando) presso il MiC

il comando nel pubblico impiego

Il Ministero della cultura ha indetto una procedura di selezione – a domanda – volta ad acquisire in posizione di assegnazione temporanea (c.d. comando) unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e per la durata di 12 mesi – eventualmente prorogabili ai sensi della normativa vigente – appartenente ai Comparti “Funzioni Centrali”, “Funzioni Locali”, “Sanità” e “Istruzione e ricerca”. La domanda di ammissione dovrà essere compilata esclusivamente tramite l’apposita …

Leggi tutto

Un nuovo volto per la Pubblica Amministrazione

Le rassicurazioni del nuovo governo affermano che è loro intenzione dotare la Pubblica Amministrazione delle migliori competenze e favorire un rapido ricambio generazionale che la porti in linea con le esperienze più avanzate realizzate nei paesi nostri concorrenti. Oggi l’età media dei dipendenti pubblici è di 50,7 anni. Il 16,9% del totale ha più di 60 anni, soltanto il 2,9% ne ha meno di 30. Tra il 2019 e il …

Leggi tutto

Ferie arretrate dei dipendenti pubblici: cosa dice la normativa?

Il decreto legge 66/2003 all’articolo 10, comma 1, disciplina la fruizione delle ferie annuali nel pubblico impiego, prevedendo in capo al prestatore di lavoro, il diritto ad un periodo annuale di ferie non inferiore a quattro settimane. Questo periodo, salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva, va goduto per almeno due settimane consecutive in caso di richiesta del lavoratore, nel corso dell’anno di maturazione e per le restanti due settimane nei …

Leggi tutto

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!