Visita fiscale impiegati pubblici: cambio domicilio
Partiamo dal presupposto che per domicilio si intende il luogo in cui la persona abbia stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. Il domicilio può non coincidere con la residenza, individuata invece quale luogo di dimora abituale. La scelta del domicilio non segue nessuna formalità, ossia non richiede alcuna registrazione presso l’Ufficio Anagrafe ragion per cui il domicilio, a differenza della residenza, non è certificabile. Attenzione a non confondere il domicilio …