Dimissioni e Riammissione in Servizio nel Pubblico impiego

Può capitare che dopo aver lavorato come dipendente pubblico presso una qualsiasi pubblica amministrazione, l’impiegato per svariati motivi posso presentare le proprie dimissioni. Le dimissioni del lavoratore subordinato costituiscono un atto unilaterale recettizio avente contenuto patrimoniale a cui sono applicabili, ai sensi dell’art. 1324 c.c., le norme sui contratti, salvo diverse disposizioni di legge. A seguito della contrattualizzazione del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti, il potere di disporre la …

Leggi tutto

A chi spetta la presidenza delle commissioni di gara e di concorso nel pubblico impiego?

La presidenza della commissione di gara di un concorsi pubblici spetta per legge ai Dirigenti dell’Ente. L’articolo 35 del decreto legislativo numero 165 del 2001 prevede la composizione delle commissioni di concorso esclusivamente con esperti di provata competenza nelle materie di concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, escludendo i componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, come pure chi ricopra cariche politiche e i rappresentanti sindacali …

Leggi tutto

Selezione pubblica contratto formazione lavoro a tempo pieno categoria c1 TECNICO IMPIANTISTA

E’indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di una unità di personale con profilo di area tecnica a tempo pieno e determinato in cat. C posizione economica C1 con CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO per la durata di dodici mesi presso la Città Metropolitana di Firenze. Il contratto di formazione e lavoro, stipulato per agevolare l’inserimento professionale dei/delle giovani assunti/e, è mirato all’acquisizione di capacità professionale adeguata …

Leggi tutto

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!