Mobilità in entrata alla Città Metropolitana di Bari

È indetta procedura di mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni per la copertura a tempo pieno e indeterminato di N. 4 POSTI di ESECUTORE AMMINISTRATIVO, CATEGORIA B1 CCNL FUNZIONI LOCALI.
La vacanza dei posti è subordinata all’esito negativo della procedura di mobilità obbligatoria di cui all’art. 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i., in corso di svolgimento.

Naturalmente è garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro così come previsto dal D.Lgs. n. 198/2006 s.m.i. e dagli artt. 35 e 57 del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i..

ESECUTORE AMMINISTRATIVO, CAT B1 FAMIGLIA PROFESSIONALE AMMINISTRATIVA


Le mansioni relative al profilo professionale richiesto sono di tipo operativo con responsabilità di risultati
parziali rispetto ai più ampi processi produttivi/amministrativi, comportanti discreta complessità dei problemi
da affrontare e discreta ampiezza delle soluzioni possibili. A titolo esemplificativo, il lavoratore:

  • effettua la protocollazione della corrispondenza e degli atti mediante l’impiego di apparecchiature
    elettroniche;
  • collabora alla gestione degli archivi;
  • trascrive i modelli statistici;
  • provvede alla tenuta di registri e repertori;
  • raccoglie le domande presentate dai cittadini;
  • tiene ed aggiorna i fascicoli del personale ed effettua la registrazione delle assenze per malattia, ferie, permessi, etc.
    Assicura ogni altro adempimento coerente con la declaratoria della categoria di appartenenza.

ARTICOLO 1 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Alla procedura di mobilità possono partecipare i candidati dell’uno o dell’altro sesso che, alla data di scadenza del presente Avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una pubblica amministrazione tra quelle indicate nell’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i.;
b) essere inquadrato nella categoria B, posizione di accesso iniziale B1, del CCNL Funzioni Locali con il profilo professionale corrispondente al posto da ricoprire, ovvero in caso di provenienza da altri comparti del pubblico impiego, con inquadramento e profilo professionale corrispondenti al posto da ricoprire ex DPCM 26.06.2015 pubblicato sulla G.U. n. 216 del 17.09.2015;
c) aver superato positivamente il periodo di prova come prescritto dal CCNL di appartenenza;
d) essere in possesso del seguente requisito culturale di accesso al profilo professionale da ricoprire: “assolvimento scuola dell’obbligo”;
e) di non aver riportato condanne penali;
f) di non aver riportato sanzioni disciplinari nel biennio precedente l’indizione della procedura di mobilità e di non avere procedimenti disciplinari in corso con sanzione prevista superiore al rimprovero verbale;
g) assenza di controversie di lavoro pendenti connesse alla categoria posseduta, al profilo professionale di inquadramento o alla mansione ricoperta;

h) maturazione dei requisiti ordinamentali per il pensionamento d’ufficio ai sensi della normativa pensionistica vigente dopo almeno 5 anni dalla data di scadenza dell’Avviso;

i) nulla osta al trasferimento rilasciato nel corrente anno dall’amministrazione di appartenenza. Tutti i requisiti sopra richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura di mobilità e mantenuti fino al momento del trasferimento presso la Città Metropolitana di Bari.

Per carenza dei requisiti prescritti, l’Amministrazione può disporre, in ogni momento, l’esclusione dalla procedura di mobilità con motivato provvedimento.

Per scaricare la domanda di partecipazione vai direttamente a questo link

Lascia un commento