L’IA è una opportunità che stiamo iniziando a utilizzare per semplificare la normativa imponente che si è affastellata negli anni: afferma il Ministro Zangrillo.
Ma non solo, in questi giorni abbiamo lanciato “Camilla”, l’assistente virtuale che usa l’IA generativa, per aiutare i nostri candidati a orientarsi tra i bandi e ad avere tutte le informazioni utili per parteciparvi. Ma come diceva Albert Einstein “un giorno le macchine potranno risolvere tutti i problemi, ma non potranno mai porne uno”.
Di questo e molto altro ho parlato a Stresa, ospite di Michele Vietti all’evento di Fondazione Iniziativa Europa.
#intelligenzaartificiale#pubblicaamministrazione
Che si dice del PNNR?
Nel Question Time di oggi alla Camera ho avuto l’opportunità di raccontare le iniziative che stiamo mettendo in campo per implementare l’attività di monitoraggio della riforma della Pubblica amministrazione nel quadro del PNRR.
Il nostro Dipartimento ha conseguito tutti gli obiettivi e le milestone assegnate dal Piano nei tempi previsti. Proprio sulla gestione strategica delle nostre persone stiamo lavorando per allineare le conoscenze e le capacità organizzative del personale alle esigenze di una PA moderna ed efficace. In questa direzione vanno lo sviluppo della piattaforma “HR Toolkit” per la creazione di maggiore valore pubblico e la presentazione a fine anno di un disegno di legge che premi il merito delle nostre persone, favorendone la crescita.