Indennità Vacanza Contrattuale

Pubblico impiego – Stipendi

La Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) al comma 609 dell’articolo 1, prevede che, nelle more della definizione dei contratti collettivi nazionali di lavoro e dei provvedimenti negoziali relativi al personale in regime di diritto pubblico per il triennio 2022-2024, si dà luogo, in deroga alle procedure previste dalle disposizioni vigenti in materia, all’erogazione dell’anticipazione di cui all’articolo 47-bis, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e degli analoghi trattamenti previsti dai rispettivi ordinamenti, nella seguente misura mensile percentuale rispetto agli stipendi tabellari:

  • dal 1° aprile al 30 giugno 2022 0,30%
  • dal 1° luglio 2022 0,50%

La vecchia indennità di vacanza contrattuale, prevista per i dipendenti pubblici fra la scadenza di un contratto collettivo ed il suo rinnovo, verrà sostituita l’anno prossimo da un bonus “una tantum” pari all’1,5% dello stipendio. E’ quanto ha previsto la Legge d Bilancio 2023, appena firmata dal Presidente Sergio Mattarella.

Per assicurare l’omogenea applicazione della citata normativa, si comunicano le misure della predetta anticipazione (corrispondente sostanzialmente all’indennità di vacanza contrattuale prevista dal precedente ordinamento) dell’anno 2022 da corrispondere al personale appartenente al Pubblico Impiego:

Personale non dirigente Comparto FUNZIONI CENTRALI POST CCNL 2019-2021 e personale dirigente delle corrispondenti Aree sulla base dei CCNL in vigore

Ministeri



   Enti pubblici non economici 

 

   Agenzie Fiscali

  

 ENAC ANSFISA ANSV  

   CNEL

   AGID 

Personale non dirigente Comparto ISTRUZIONE e RICERCA e personale dirigente delle corrispondenti Aree sulla base dei CCNL in vigore

   Scuola

   AFAM

   Enti di Ricerca

   Università

   ASI

Personale non dirigente Comparto SANITA’ e personale dirigente della corrispondente Area sulla base dei CCNL in vigore

   Sanità

Personale non dirigente Comparto FUNZIONI LOCALI e personale dirigente della corrispondente Area sulla base dei CCNL in vigore

   Funzioni Locali 

Precisazioni per il sopra indicato personale appartenente all’Area Funzioni Centrali e ai Comparti, Istruzione e Ricerca, Sanità, Funzioni Locali e alle corrispondenti AreeL’importo dell’IVC 2022 è stato calcolato provvisoriamente sulla base dello stipendio previsto dai vigenti CCNL di riferimento. Tale importo si aggiunge a quello relativo all’IVC in godimento dal 2019 e andrà rideterminato all’atto dell’entrata in vigore del CCNL 2019-2021 sulla base del nuovo stipendio.

Personale non dirigente PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e personale dirigente della corrispondente Area sulla base dei CCNL in vigore

   PCM

Precisazioni per il personale dirigente e non dirigente appartenente alla PCM per i quali non sono stati ancora definiti i rispettivi CCNL 2019-2021L’importo dell’IVC 2022 è stato calcolato provvisoriamente sulla base dello stipendio previsto dal vigente CCNL 2016-2018. Tale importo si aggiunge a quello relativo all’IVC in godimento dal 2019 e andrà rideterminato all’atto dell’entrata in vigore del CCNL 2019-2021 sulla base del nuovo stipendio.

PERSONALE IN REGIME DI DIRITTO PUBBLICO DESTINATARIO DI SPECIFICI PROVVEDIMENTI NEGOZIALIComparti DIFESA, SICUREZZA POST DPR 56/2022 e 57/2022 e SOCCORSO PUBBLICO POST DPR 120/2022 e 121/2022

   Aeronautica

  

 Esercito

   Marina

   Carabinieri

   

Guardia di Finanza

   Capitanerie di Porto

   Polizia di Stato

   Polizia Penitenziaria

   Cappellani Militari (Forze di polizia) 

  

 Cappellani Militari (Forze armate)

   Vigili del Fuoco 

CARRIERA DIPLOMATICA

   Carriera Diplomatica

CARRIERA PREFETTIZIA POST DPR 70/2022

   Carriera Prefettizi

Precisazioni per il sopra indicato personale in regime di diritto pubblico per il quale non è stato definito il DPR di recepimento degli accordi sindacali (Carriera Diplomatica) per il triennio 2019-2021L’importo dell’IVC 2022 è stato calcolato provvisoriamente sulla base dello stipendio attualmente in vigore. Tale importo si aggiunge a quello relativo all’IVC in godimento dal 2019 e andrà rideterminato all’atto dell’entrata in vigore dei DPR di recepimento e dei provvedimenti di concertazione per il triennio 2019-2021 sulla base del nuovo stipendio.

Archivio Indennità di Vacanza Contrattuale

   Indennità di Vacanza Contrattuale 2019 – 2021

   Indennità di Vacanza Contrattuale 2010 – 2012

   Indennità di Vacanza Contrattuale 2008 – 2009

   Indennità di Vacanza Contrattuale 2006 – 2007

Conclusioni sul bonus dipendenti pubblici

Il bonus una tantum non servirà a compensare l’inflazione, non solo perché è molto più basso del caro vita, ma anche perché è pari ad una percentuale dello stipendio e quindi compenserà maggiormente coloro che hanno uno stipendio medio-alto rispetto a quelli che hanno uno stipendio medio-basso.

Ne deriva che il compenso sarà pari a circa 20,8 euro lordi al mese per la fascia retributiva più bassa e 54 euro lordi al mese per i dirigenti di seconda fascia, per arrivare a 74 euro al mese per la prima fascia dirigenziale.

Lascia un commento

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!