Domanda proposta per la consulenza
Buongiorno ho vinto concorso ripam come funzionario amministrativo e sono stata assegnata presso il Ministero dell’ omissis quest’anno.
Detengo una partecipazione societaria in una società semplice che gestisce alcuni immobili riscuotendo i relativi canoni. Non ho cariche gestorie e godo di limitazione di responsabilità ex art 2267 cc prevista da atto costitutivo. Volevo sapere se tale situazione è in qualche modo incompatibile con il pubblico impiego e se devo dichiararla ed eventualmente in che modo
all’ amministrazione. Grazie
Consulenza online
Gent. ……
come ben sa il rapporto di lavoro del pubblico dipendente è contraddistinto da un peculiare regime di incompatibilità che preclude la possibilità di svolgere attività commerciali, industriali, imprenditoriali, artigiane e professionali.
Non c’è una norma che disciplina la figura del dipendente pubblico quale socio in una società di persone; pertanto, è stato necessario cogliere una soluzione nella giurisprudenza.
Orbene i giudici nelle motivazioni in fatto e in diritto non vietano al lavoratore pubblico l’assunzione di cariche in società costituite per il godimento di beni immobili, salvo che la società assumi i tratti propri dell’attività produttiva o di quella commerciale. Questo ultimo caso si manifesta per esempio nella situazione in cui i beni della società sono beni strumentali all’esercizio di un’attività di impresa, o se Lei presti attività lavorativa non occasionale.
Va benissimo la limitazione di responsabilità ex art 2267 c.c. trascritta nell’atto costitutivo ma nel suo caso e dal mio punto di vista, andrebbe resa nota alla Pubblica Amministrazione datoriale (anche se questo comporterebbe i soliti problemi interpretativi che generano gli uffici delle risorse umane). In sostanza la limitazione di responsabilità la salva formalmente e giuridicamente dall’eventuale accusa del divieto del doppio lavoro nel pubblico impiego.
Attenzione al conflitto di interessi che potrebbe presentarsi con le mansioni che andrà a svolgere in futuro nel pubblico impiego.