Servire il futuro” è il volume pubblicato con il contributo di IFEL, che ringrazio per l’invito di oggi: afferma il Ministro della PA Zangrillo.
Ma è anche la missione a cui sono chiamate tutte le nostre amministrazioni, in particolare gli enti locali, ogni giorno.
In un quadro di grandi evoluzioni la PA deve essere capace di gestire e guidare il cambiamento, accompagnando le nostre persone verso nuove opportunità che l’intelligenza artificiale e le tecnologie possono offrirci.
Per questo, tra le tante iniziative in campo, abbiamo realizzato un primo ciclo di formazione (a breve disponibile nel portale Syllabus) finalizzato proprio al rafforzamento delle competenze di base delle nostre persone proprio sul tema dell’IA.
Perché siamo certi che sia proprio la formazione uno degli elementi fondamentali per rendere i nostri Comuni “intelligenti”.
Info su Zangrillo
Paolo Zangrillo (Genova, 3 dicembre 1961) è un politico italiano, dal 22 ottobre 2022 Ministro per la pubblica amministrazione nel governo Meloni.
Il ministro per la Pubblica amministrazione è il senatore Paolo Zangrillo.
Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 1987. Inizia la sua carriera aziendale nello stesso anno presso la Magneti Marelli, multinazionale italiana operante nell’industria automobilistica, ricoprendo posizioni di vertice nell’ambito delle risorse umane dal 1992 al 2005.
Nel corso della sua carriera ha rivestito incarichi manageriali HR presso Teksid (Gruppo Fiat), Fiat Powertrain Technologies (poi Fiat Chrysler), come vice presidente, e IVECO.
- Nel 2011 è diventato direttore Personale e Organizzazione di Acea, ricomprendo l’incarico fino al 2017.
- Eletto con Forza Italia alla Camera dei deputati nel 2018, è stato membro della Commissione Lavoro nella XVIII legislatura, ricoprendo l’incarico di Capogruppo del partito.
- Dal 2018 è Commissario regionale di Forza Italia in Piemonte e pro tempore in Valle d’Aosta.
- Eletto con Forza Italia al Senato della Repubblica alle politiche 2022 nel collegio uninominale Piemonte 04 (Alessandria).
- Il 22 ottobre 2022 presta giuramento davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e diviene ministro per la Pubblica amministrazione nel governo Meloni.
Il Ministro della PA ospite in radio
In questi due anni di Governo abbiamo completamente invertito la rotta!
Dal blocco del turn over abbiamo avviato una straordinaria stagione di nuove assunzioni.
Lo abbiamo fatto potenziando inPA, il portale unico del reclutamento, e digitalizzando le procedure concorsuali, con tempi di attesa dei concorsi drasticamente ridotti.
https://fb.watch/uWwWKVFrg8/ – Ospite di Un Giorno da Pecora Radio1