Documento di identità e firma digitale: validità della firma anche senza documento

Buon giorno, mi trovo in questa situazione: cioè ho la firma digitale ma mi chiedono di allegare il documento di identità per validare il mio documento. Pertanto chiedo se la firma digitale delle dichiarazioni sostitutive ex d.p.r. 445/2000 necessita o NO dell’allegazione documento di identità.

Gentile utente a proposito segnaliamo la sentenza del TAR Lazio, sezione III-ter, 3 marzo 2021, n. 2757, nella parte in cui rammenta che: “l’apposizione della firma digitale alle dichiarazioni rese ai sensi della normativa citata è stata ritenuta dalla giurisprudenza idonea a soddisfare i requisiti di cui al comma 3 dell’art. 38 del DPR 445 del 2000 (a tenore del quale ‘Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore’) anche in assenza dell’allegazione in atti di copia del documento di identità del dichiarante, in ragione del particolare grado di sicurezza e di certezza nell’imputabilità soggettiva che la caratterizza (da ultimo, TAR Lazio, sez. IIII, 8 febbraio 2021 n. 1595, che sul punto richiama Consiglio di Stato, sentenza n. 4676/2013)”.