Il Governo con l’articolo 87 sospende lo svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego per sessanta giorni, ad esclusione delle procedure che prevedono unicamente la valutazione su basi curriculari o per via telematica
Per favorire la continuità occupazionale dei docenti titolari di contratti di supplenza breve e saltuaria, nei periodi di chiusura o di sospensione delle attività didattiche disposti in relazione all’emergenza sanitaria, il Ministero dell’istruzione assegna alle scuole le risorse finanziarie per stipulare/prorogare i contratti di supplenza.
Una nota del Ministero dell’Istruzione ha poi chiarito che per i docenti le proroghe sono previste anche in caso di rientro del titolare.
Coronavirus – La sospensione dei termini per il nulla osta ai dipendenti in disponibilità «rallenta» le assunzioni. Non c’è un vero e proprio blocco ma la possibilità di assunzioni nel tempo dell’emergenza sanitaria a seguito del Covid-19 è estremamente limitata.
Tra la sospensione delle procedure concorsuali prevista all’articolo 87 del Dl 18/2020 e quella dei procedimenti amministrativi del successivo articolo 103 tutto appare rallentato. E pensare che il 20 aprile 2020 dovrebbe entrare in vigore il Dpcm attuativo del decreto Crescita con più assunzioni per tanti enti. …