Requisiti:
• Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale – essere in possesso della patente di guida Categoria B (o superiore) se conseguita anteriormente al 26/04/1988 (art. 236 del D.Lgs. n. 285/92 e successive modifiche ed integrazioni), ovvero Categoria “B” (o superiore) e patente di guida di Categoria “A”, se conseguita dalla suddetta data;
– conoscere la lingua inglese e l’utilizzo degli strumenti informatici; (tali requisiti saranno accertati in sede di prova orale);
– essere in possesso dell’identità SPID (sistema di autenticazione previsto dall’art. 65 del C.A.D.);
– possedere un indirizzo di posta elettronica ordinaria (e-mail) e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale a lui intestato.
Scadenza: 29/12/2022
Dove va spedita la domanda:
Contatta l’ente: ufficio del personale, telefono 080/3716132, 080/3716139, 080/3716196 oppure alle mail: t.simone@comune.bitonto.ba.it – t.sicolo@comune.bitonto.ba.it
Prove d’esame
La prova scritta, che potrà consistere nella predisposizione di un elaborato e/o di test – quiz a risposta multipla chiusa o aperta, sarà volta ad accertare il possesso competenze, intese come insieme delle conoscenze e capacità tecniche proprie della professionalità ricercata.
La prova scritta verterà sulle seguenti materie: • Elementi di Diritto costituzionale e legislazione degli Enti Locali; • Ordinamento e funzioni della polizia locale; • Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio; • Legislazione in materia di circolazione stradale • accertamento della capacità del candidato di applicare a problemi specifici e casi concreti nozioni teoriche richieste per il profilo di Istruttore di Vigilanza/Agente di P.L.
La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie di esame. La prova orale consisterà in un colloquio volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati sulle seguenti discipline: • Materie della prova scritta (ivi compreso l’accertamento della capacità del candidato di applicare a problemi specifici e casi concreti nozioni teoriche richieste per il profilo di Istruttore di Vigilanza/Agente di P.L) • elementi di diritto e procedura penale con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria; • legge di pubblica sicurezza; • Legge regionale sulla Polizia Locale e Regolamento del Corpo di Polizia Locale del Comune di Bitonto; • Statuto del Comune di Bitonto; • Nozioni in materia di commercio e attività produttive, nazionali e della Regione Puglia; • Disciplina degli stranieri; • nozioni di prevenzione e sicurezza sugli ambienti di lavoro; • nozioni in materia di privacy, prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa; • codice disciplinare e di comportamento dei pubblici dipendenti. Ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 165/2001, è altresì previsto l’accertamento, contestualmente alla prova orale, della conoscenza: • dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; • della lingua inglese.
Il calendario delle prove d’esame, saranno pubblicate sul sito internet del Comune