Il comparto comprende il personale non dirigente, dipendente:
– dalle regioni a statuto ordinario;
– dagli enti pubblici non economici dipendenti dalle regioni a statuto ordinario;
– dagli ex istituti autonomi per le case popolari comunque denominati e dal Consorzio regionale IACP Marche ed i cui dipendenti siano disciplinati dai contratti relativi al rapporto di lavoro pubblico del comparto;
– dai comuni;
– dalle province;
– dalle comunità montane;
– dai consorzi, associazioni e comprensori tra comuni, province e comunità montane ed i cui dipendenti siano disciplinati dai contratti collettivi relativi al rapporto di lavoro pubblico del comparto;
– dalle Aziende pubbliche di servizi alla persona (ex IPAB), che svolgono prevalentemente funzioni assistenziali;
– dalle università agrarie ed Associazioni agrarie dipendenti dagli enti locali; – dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e dalle loro associazioni regionali cui esse partecipano ed i cui dipendenti siano disciplinati dai contratti collettivi relativi al rapporto di lavoro pubblico; – dalle autorità di Bacino, ai sensi della legge 21 ottobre 1994, n. 584;
– dall’agenzia per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali;
– dalla Scuola superiore della pubblica amministrazione locale (SSPAL).