Cosa trovi nel cassetto?
La mia impresa ↗
Sezione di consultazione dei dati
identificativi della propria impresa.
E’ disponibile la funzionalità dedicata al download di Prospetti Ufficiali, Atti, Bilanci e Dichiarazioni sostitutive che consente di scaricare i documenti ufficiali dell’impresa direttamente dal Registro delle imprese.
Pratiche Registro Imprese
Sezione di consultazione delle
pratiche presentate al Registro delle
Imprese per la propria impresa,
indipendentemente da chi le abbia
inviate.
Fascicolo di impresa ↗
Sezione di consultazione del
Fascicolo d’Impresa dove é possibile ottenere la documentazione relativa alla propria impresa alimentata principalmente dai diversi SUAP.
Pratiche SUAP ↗
impresainungiorno.gov.it
Sezione di consultazione delle
pratiche SUAP della propria impresa
attraverso il network impresainungiorno.gov.it (adottato da circa il 50% dei Comuni Italiani),
indipendentemente da chi le abbia inviate.
L’Impresa e il Comune
Per le Pubbliche Amministrazioni
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che utilizza a sua volta altri strumenti di semplificazione (SCIA, silenzio assenso, conferenza dei servizi ecc.).
In questa sezione la PA potrà:
● Agenda PA
● Convenzioni
● Servizi per i SUAP
● Il Fascicolo d’impresa
● Interscambio con Registro Imprese
● Comunicazione controlli PA alle Imprese
● Riordino normativo
● Attestazione requisiti SUAP
L’Impresa e il Comune
Per le Agenzie per le Imprese
Su istruzione del Ministero dello sviluppo economico, questa sezione di Impresainungiorno.gov contiene le informazioni utili per le Agenzie per le Imprese, ed in particolare i dettagli della procedura per l’accreditamento, (da DPR n. 159 07/09/2010).
In questa sezione le Agenzie potranno visionare:
● Agenzie per le imprese accreditate
● Istruzioni di accreditamento
● Agenda Agenzie
● Approfondimenti
La tua impresa in Europa
E’ il portale di informazioni e assistenza alle imprese stabilite in Italia che desiderano svolgere la propria attività al di fuori dei confini nazionali oppure acquistare servizi da un fornitore che risiede in un altro Stato membro dell’Unione europea.
Le imprese che hanno sede in Italia possono svolgere la propria attività in tutta l’Unione europea scegliendo tra lo stabilimento (in via principale o secondaria) e la prestazione transfrontaliera temporanea e occasionale.
Le imprese possono acquistare in modo sicuro servizi da fornitori stabiliti in un altro Stato dell’Unione europea.
Il portale impresainungiorno.gov.it collabora con ‘La tua Europa’ e la rete EUGO per facilitare i tuoi affari in Europa.
La tua Europa è un sito dell’UE creato per aiutare imprese e cittadini a svolgere attività, vivere, studiare, lavorare, fare acquisti o semplicemente viaggiare in altri paesi europei evitando inutili inconvenienti e problemi burocratici.
Assistenza One-to-one
Le imprese stabilite in Italia che intendono svolgere la propria attività in un altro Stato dell’Unione europea possono richiedere informazioni, ottenere chiarimenti e ricevere assistenza one to one attraverso la casella di posta elettronica: pscitaly@unioncamere.it.
A tal fine, PSC Italia collabora con gli Sportelli unici istituiti negli altri Paesi europei che fanno parte della rete EUGO.
Le imprese stabilite in Italia che acquistano servizi all’estero possono richiedere informazioni personalizzate sui mezzi di tutela e sulle procedure di risoluzione delle controversie al Punto di contatto per l’assistenza alle imprese destinatarie di servizi attraverso la casella assistenza.destinatari@