BANDO E AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI N. 7 AGENTI DI POLIZIA LOCALE, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO CATEGORIA ECONOMICA “C1” DEL CCNL FUNZIONI LOCALI CON LA RISERVA AI VOLONTARI IN FERMA BREVE E PREFISSATA DELLE FORZE ARMATE DI NUMERO 1 UNITA’ (ex artt. 678 comma 9 e 1014 del D.Lgs.vo n. 66/2010), DA INSERIRE NELL’AREA VI ORGANIZZATIVA – CORPO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE – G.U. n. 94 del 26.11.2021
E’ indetta una selezione pubblica, per soli esami – consistente in una prova fisica preselettiva, una prova scritta e una orale, per l’assunzione di n. 7 unità a tempo pieno ed indeterminato per 7 (sette) Agenti di Polizia Locale – profilo “Agente di Polizia Locale”, Cat. C.
I candidati che stipuleranno contratti individuali di lavoro a tempo indeterminato saranno inquadrati nel profilo professionale di Agente Polizia Locale categoria C – posizione economica C.1. Si precisa che, per gli effetti del D. Lgs. 66/2010, art. 1014, comma 1 lett. b), è prevista la riserva del 20% dei posti messi a concorso, pari a 1 (UNO), a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate (previo superamento di tutte le prove oggetto della presente selezione) congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanente, fermi restando i diritti dei soggetti aventi titolo all’assunzione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68, e tenuto conto dei limiti previsti dall’articolo 5, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e successive modificazioni, e dall’articolo 52, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo 30marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, da assumersi nel triennio 2021-2023.
Coloro che intendono avvalersi di tale riserva ne devono fare espressa dichiarazione nella domanda di partecipazione al concorso.
Nel caso non vi sia candidato idoneo appartenente a tale categoria il posto sarà assegnato al primo candidato utilmente collocato in graduatoria.
Le domande devono essere presentate entro il 30° (trentesimo) giorno dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Concorsi.
È garantito il rispetto del principio di pari opportunità di trattamento fra uomini e donne sul lavoro secondo la L. 10/04/1991, n. 125. Le mansioni da svolgere sono quelle ascrivibili alla categoria C di cui alle declaratorie dell’allegato A del CCNL 31.03.1999, nonché quelle di cui alla Legge 7 marzo 1986 n. 65 e s.m.i. e della L.R. Puglia n. 37/2001 e dei vigenti Regolamenti Uffici e Servizi e Corpo di Polizia Locale.
Si precisa che:
• l’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente avviso, senza che i candidati possano vantare diritti di sorta, nonché di non procedere alla copertura dei posti oggetto della selezione qualora non si rilevino la professionalità, le competenze necessarie per l’assolvimento delle mansioni richieste dalla categoria e dalla specifica funzione da ricoprire nonché in caso di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari;
• l’avviso non costituisce in alcun caso diritto all’assunzione a qualsiasi titolo e non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale, che si riserva, altresì, la facoltà di non dar corso alla procedura a seguito della variazione delle esigenze organizzative dell’Ente;
• l’Amministrazione si riserva di utilizzare l’eventuale graduatoria degli idonei per eventuali assunzioni per esigenze stagionali con contratto a tempodeterminato nel ruolo di agente di Polizia Locale, per il triennio di vigenza.
• La partecipazione alla presente procedura concorsuale sarà considerata quale manifesta adesione, per fatti concludenti, a tutte le eventuali prescrizioni ed indicazioni relative all’emergenza sanitaria COVID-19 che verranno fornite dal Comune di Monopoli per i comportamenti da tenere in sede di espletamento delle prove, con il conseguente impegno a conformarsi alle stesse.
Il trattamento economico applicato sarà il seguente: stipendio tabellare annuo lordo e indennità, come da Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro/Comparto Funzioni Locali, con inquadramento nella categoria C e posizione economica C.1; rateo della 13^ mensilità; salario accessorio in relazione alle prestazioni di lavoro effettuate.
Gli assunti saranno iscritti ai competenti istituti ai fini previdenziali ed assistenziali, secondo gli obblighi di legge vigenti per i dipendenti degli Enti Locali ed il profilo professionale interessato. Il trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali e fiscali nelle misure stabilite dalla legge.