Riservato ai dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, sottoposte a regime di limitazione delle assunzioni secondo la vigente normativa in materia di personale.
SCADENZA: 16 settembre 2019
REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA
I candidati, per essere ammessi alla procedura di cui trattasi, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione, di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, sottoposta a regime di limitazione delle assunzioni secondo la vigente normativa in materia di personale;
2. essere dipendente a tempo pieno o, qualora a tempo parziale, essere disponibile a trasformare il rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno nel momento dell’immissione in servizio presso il Comune di Ferrara; non verrà ammesso alla presente procedura il candidato che risulti titolare di un contratto di lavoro stipulato a tempo parziale all’atto dell’assunzione e tuttora in essere (non essendo prevista nel piano occupazionale la possibilità di intaccare risorse del turn over, ma unicamente in regime di neutralità finanziaria ); 3. essere inquadrato nella categoria giuridica C con profilo professionale di “Istruttore di Polizia Municipale”, “Agente di Polizia Municipale” o analogo profilo purché riferito all’ambito della polizia locale, a prescindere dalla posizione economica acquisita nella predetta categoria;
4. avere l’idoneità psicofisica, senza limitazioni e senza prescrizioni, allo svolgimento di tutte le mansioni riconducibili al profilo professionale di Istruttore di Polizia Municipale (l’Amministrazione acquisirà direttamente e previamente dall’amministrazione di appartenenza la dichiarazione di idoneità ovvero si riserva l’accertamento dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni prima di dar luogo alla mobilità, nel caso di mansione lavorativa a rischio rilevata dal datore di lavoro secondo il proprio protocollo sanitario);
5. essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza come richiesto dall’art. 5 della Legge n. 65/1986; 6. di essere in possesso della patente di guida almeno di categoria “B”; il possesso anche della patente di guida per la categoria “A” sarà favorevolmente valutato; 7. disponibilità incondizionata a condurre i veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale Terre Estensi e ad usare le attrezzature in dotazione al Corpo;
8. non aver riportato condanne penali;
9. non avere procedimenti penali pendenti o in corso ovvero avere condanne penali e/o avere procedimenti penali in corso. In tali ultimi casi indicare rispettivamente: a) per le eventuali condanne penali: la data della sentenza, l’autorità che l’ha emessa ed il reato commesso, anche se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale, ed anche in caso di estinzione; b) per gli eventuali carichi penali pendenti: gli eventuali procedimenti penali pendenti, citando gli estremi del provvedimento nonché il reato per il quale si procede (procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio, misure di prevenzione);
10. non avere procedimenti disciplinari in corso e non avere avuto sanzioni disciplinari più gravi del rimprovero verbale nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione;
11. non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal servizio.