Tipo: Bando di ConcorsoCategoria: Concorso a tempo Indeterminato
Data di emissione: 14/04/2021
Data di scadenza: 29/04/2021
Il Comune di Bisceglie intende procedere alla copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato nell’ambito nel profilo di ‘Istruttore Amministrativo/Contabile” – Cat. giuridica C – pos. ec. C/1- mediante utilizzo di graduatorie, valide ai sensi di legge e approvate da altri Enti, di Cui all’art.1 COFrlma 2 del D.Lgs. n. 165/2001, in seguito all’espletamento di selezioni per la copertura di posti a tempo indeterminato con profilo professionale analogo o equivalente a quello che si intende ricoprire.
La posizione di lavoro da ricoprire è quella di Istruttore Amministrativo/Contabile — categoria C — pos. economica C — del Comparto Funzioni Locali.
Il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, è quello previsto per il Comparto Funzioni Locali, indipendentemente dalla natura dell’ente titolare della graduatoria utilizzata.
L’assunzione mediante scorrimento della graduatoria approvata da altro Ente è subordinata al rispetto delle tempistiche indicate nella programmazione del Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2021/2023 e all’assolvimento degli obblighi di legge in materia di assunzioni per gli Enti Locali.
Art. 1
Requisiti
Possono presentare manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Bisceglie, i soggetti utilmente collocati in graduatorie, valide ai sensi di legge e approvate da Enti pubblici, di cui all’art.1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2OO1, in seguito all’espletamento di selezioni per la copertura di posti a tempo pieno e indeterminato in profilo professionale analogo o equivalente a quello che si intende ricoprire.
L’analogia o equivalenza del profilo professionale di graduatoria di altro ente al profilo professionale oggetto di ricerca di Istruttore Amministrativo/Contabile – viene verificata, anche, sulla base del bando di concorso pubblicato dall’Amministrazione di appartenenza della graduatoria, con particolare riferimento al titolo di studio richiesto per l’accesso.
Art. 2
Modalità di presentazione della manifestazione d’interesse
1. Le manifestazioni di interesse devono essere, preferibilmente, redatte sull’apposito modulo allegato e, dovranno, inderogabilmente, riportare le seguenti informazioni:
- cognome, nome, luogo e data di nascita;
- residenza, indirizzo e- mail e/o PEC, numero di telefono;
- indicazione della propria posizione tra gli idonei non assunti, profilo professionale e categoria per i quali la graduatoria è stata formata;
- denominazione e sede dell’Ente pubblico detentore della graduatoria segnalata;
- data di approvazione della graduatoria segnalata;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi daIl’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, né di avere procedimenti penali in corso che comportino quale misura accessoria l’interdizione dai pubblici uffici o che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- la dichiarazione di presa visione dell’informativa privacy di cui all’art. g del presente Avviso, nonché l’accettazione e la prestazione del consenso al trattamento dei dati.
Continua a leggere il bando di concorso scaricando l’allegato avviso