Tfs pensioni dipendenti pubblici

Pagamenti differiti nel pubblico impiego Con il decreto legge 4/2019 l’indennità di fine servizio sarà corrisposta al momento in cui il dipendente dimissionario avrebbe maturato il diritto a riscuoterla, in pratica al momento della pensione di vecchiaia o anticipata. Cosa succede se il pubblico dipendente in questi casi ha perfezionato i requisiti di quota 100 alla fine del 2018? Succede che il lavoratore può subire un differimento anche di sei …

Leggi tutto

Tagliamo gli assurdi stipendi dell’euro-casta

Dagli stipendi dei Commissari europei alla pensione privilegio degli europarlamentari, dalle spese forfettarie alle agenzie da accorpare. L’Europa concede anacronistici privilegi ai politici, mentre ai cittadini impone sacrifici nel nome dei vincoli di bilancio e dell’austerity. Ecco una carrellata dei principali sprechi da tagliare e le proposte del Movimento 5 Stelle per rendere l’Europa più equa e trasparente. Gli stipendi dei Commissari europei sono uno schiaffo agli oltre 100 milioni di poveri …

Leggi tutto

Master Responsabilità del medico e della struttura sanitaria. Aggiornato con le ultime pronunce giurisprudenziali

Tecniche di redazione attiBologna, dal 10 al 25 maggio 2019Reggio Calabria, dal 17 maggio al 1 giugno 2019 4 incontri, 24 ore in aulaFormazione continua avvocati: n. 12 crediti formativiCoordinatore scientifico: Presidente di Sezione della Corte di Cassazione Domenico Chindemi Seleziona sede  Bologna  Reggio Calabria  INVIA AD UN AMICO SUGGERISCI UN CORSO Il prezzo di listino del Master Responsabilità del medico e della struttura sanitaria, escluso sconti, è di: € 670,00 …

Leggi tutto

Formazione

Il mondo del lavoro cerca persone sempre più specializzate Il corso si inserisce nell’offerta formativa del dipartimento di Impresa e Management dell’Università Luiss e si differenzia dalle precedenti offerte formative per la sua natura connessa alla digital transformation. L’interdisciplinarietà del corso risponde appieno alle richieste del nuovo mondo del lavoro, coniugando conoscenze economiche, legali e sociologiche a materie ingegneristiche, di analisi e statistica. L’obbiettivo principale è la formazione di figure professionali …

Leggi tutto

Hai chiesto il Reddito di Cittadinanza?

Patto per il lavoro e Patto per l’inclusione sociale Chi richiede il reddito di cittadinanza ha degli obblighi da rispettare. In primis è tenuto a fornire la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro anche da parte dei componenti del nucleo familiare che sono maggiorenni, nonché aderire ad un percorso personalizzato di accompagnamento all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale.Per inclusione sociale si intendono attività di riqualificazione professionale, di completamento degli studi, svolgimento …

Leggi tutto

Concorso tramite mobilità volontaria

Il Comune di Capurso rende noto che intende procedere alla copertura a tempo indeterminato mediante mobilita’ volontaria esterna in compensazione ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001 di: un posto, categoria D, posizione economica max D6 tempo pieno profilo professionale: assistente sociale; un posto, categoria D, posizione economica max D5 tempo pieno profilo professionale; istruttore direttivo tecnico un posto, categoria D, posizione economica max D5 tempo pieno profilo …

Leggi tutto

Stipendi da capo giro nella Pubblica Amministrazione

Nel pubblico impiego continuano ad elargire stipendi da capogiro. Gli anni passano, le riforme nella pubblica amministrazione vengono lentamente attuate, il rinnovo dei contratti pubblici tenta di decollare per pochissimi euro al mese in più per tutti i dipendenti pubblici. I pubblici impiegati restano immobili, d’altronde la loro inerzia è dettata da una politica autoritaria e schiacciante. I nostri governi invece di rendere più equilibrati gli stipendi dei pubblici impiegati …

Leggi tutto

Salario minimo europeo, parità retributiva e sostegno alle famiglie

Questo è il programma europeo del Movimento 5 stelle. Il salario minimo esiste in 22 Stati Membri dell’Unione europea. Questi sono secondo Eurofound, l’agenzia europea per il miglioramento delle politiche sociali e occupazionali, i dati delle remunerazioni mensili fissate dal salario minimo nei Paesi europei: in testa c’è il Lussemburgo con 1.998,59 euro al mese, seguito da Irlanda (1.614 euro), Olanda (1.578 euro), Belgio (1.562,6 euro) e Francia(1.498,5 euro). In fondo alla classifica troviamo Romania (407,3 euro), Lituania (400 euro) e …

Leggi tutto

Guida online ai permessi retribuiti dei dipendenti pubblici

Ricalcando la previgente disciplina di cui all’art. 19 del contratto collettivo nazionale del lavoro (comparto pubblico impiego) del 6/7/1995, a domanda del dipendente sono concessi i permessi retribuiti per determinate esigenze del dipendente pubblico. Più precisamente i casi sono quelli previsti: — per la partecipazione a concorsi od esami, limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove: giorni 8 all’anno; — per il lutto del coniuge, di parenti entro il secondo …

Leggi tutto

Pensione dei dipendenti pubblici

Anche per i dipendenti pubblici il criterio di calcolo della pensione si differenzia a seconda dell’anzianità contributiva maturata dai singoli lavoratori alla data del 31 dicembre 1995. Il metodo contributivo è del tutto simile a quello dei dipendenti privati e degli autonomi. Qualche precisazione va fatta, invece, per la determinazione della quota “retributiva”. Il metodo di calcolo è praticamente simile a quello utilizzato per i dipendenti privati, ossia somma di …

Leggi tutto

error: I contenuti di questo sito sono protetti da copywrite !!