Pensione per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro: dipendenti pubblici e pubblico impiego

La pensione è concessa ai lavoratori dipendenti pubblici che abbiano un’inabilità permanente, anche se non altamente invalidante come nel caso dell’inabilità a qualsiasi attività lavorativa, ma tale da impedire una collocazione lavorativa continuativa e remunerativa. La pensione è concessa ai lavoratori dipendenti pubblici che abbiano …

Leggi tutto

Personale: vincoli assunzionali e le novità della legge di bilancio 2020

Seminario di studi – San Miniato – 28 febbraio 2020 INTERVERRA’Dott.ssa Federica Caponi, Consulente della Corte dei Conti, esperta in materia di Personale EE.LL. San Miniato (PI) – Aula didattica SELFVia Tosco Romagnola Est, 433Tel. 0571/418873Percorso dalla Stazione Ferroviaria S.Miniato-FucecchioPercorso dalla SGC FI-PI-LI QUANDO28 febbraio …

Leggi tutto

Ispettorato per la funzione pubblica

L’Ispettorato per la funzione pubblica, istituito con decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,opera alle dirette dipendenze del Ministro per la Pubblica Amministrazione. Vigila e svolge verifiche – sulla conformità dell’azione amministrativa ai principi di imparzialità e buon andamento; – sull’efficacia dell’azione amministrativa, con particolare riferimento alle riforme per la …

Leggi tutto

Le mansioni nel pubblico impiego

Il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per le quali e’ stato assunto o alle mansioni considerate equivalenti nell’ambito della classificazione professionale prevista dai contratti collettivi, ovvero a quelle corrispondenti alla qualifica superiore che abbia Successivamente acquisito per effetto dello sviluppo professionale o …

Leggi tutto