CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. I POSTO DI PROFESSIONISTA LEGALE – CAT. D POSIZIONE ECONOMICA D1- RIAPPROVAZIONE BANDO E RIAPERTURA TERMINI

SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I candidati devono presentare al Comune di Gioia del Colle la domanda di partecipazione al concorso entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso per estratto del presente bando sulla “Gazzetta Ufficiale – 4a …

Leggi tutto

MOBILITA' O INTERSCAMBIO? COSTO DEL PERSONALE

La normativa di riferimento Considerato che i commi 227 e 228, dell’art. 1, della legge di Bilancio 2016, intervengono sulla disciplina delle facoltà assunzionali delle pubbliche amministrazioni. In primo luogo, vengono rimodulate (aumentandole) le limitazioni al turn over per specifiche amministrazioni, le quali, per il triennio 2016-2018, …

Leggi tutto

le mansioni del segretario non rientrano in quelle di direttore generale o dirigente pubblico

Tra le funzioni proprie proprie del segretario comunale è quella rogatoria. L’ufficiale rogante, nella pubblica amministrazione italiana, è un funzionario autorizzato a redigere con le richieste formalità, documenti in forma pubblica amministrativa, aventi efficacia di atto pubblico come quelli rogati da un notaio, ai sensi dell’art. 2699 del codice …

Leggi tutto

timbrare il cartellino

Furbetti del cartellino, dopo il caso del “Don Tonino Bello” di Molfetta, tocca al “San Giacomo” di Monopoli: tredici arresti sono scattati questa mattina nell’ambito dell’inchiesta condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura di Bari. Trenta gli indagati. Coinvolti anche due primari. Timbravano e andavano …

Leggi tutto

L’art. 52 del nuovo CCNL Comparto del Sanità, siglato il 21 maggio 2018, ricomprende la possibilità di effettuare la mobilità compensativa?

La clausola di cui all’art. 52 del CCNL 2016-2018 del personale del comparto, ha solamente “integrato” i criteri che disciplinano la mobilità volontaria dettati dall’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. il quale, tra l’altro al comma 2.2, prevede che “sono nulli gli accordi, gli atti o le …

Leggi tutto