Cosa e' l'indennita' sostitutiva del preavviso?

L’indennità sostitutiva del preavviso era disciplinata dall’articolo 39 del CCNL in virtù dell’introduzione dell’istituto del preavviso. Con modifica al CCNL si sono fissati i termini di preavviso variabili da due a quattro mesi a seconda dell’anzianità del dipendente pubblico. Al fine del calcolo vengono computati …

Leggi tutto

Da quando inizia il processo telematico?

Dal 1 luglio 2019 è partito il processo telematico, infatti, notificazioni e depositi di atti processuali, documenti e provvedimenti giurisdizionali dovranno avvenire esclusivamente con modalità telematiche. Come previsto dal Dl 119/2018, sparirà l’alternatività tra cartaceo e digitale.Il processo tributario telematico dovrà essere utilizzato da tutti …

Leggi tutto

Esenzione imu per cooperativa

I soci e titolari di un fabbricato situato in una zona agricola, con relative pertinenze sempre adibite a tale scopo, possono chiedere l’esenzione IMU. In pratica si fa riferimento a tutti quegli immobili produttivi rurali, che chiedono il classamento catastale in D/10 consentendo l’automatica esenzione …

Leggi tutto

Chi è il direttore generale o il city manager

Il direttore generale dell’ente locale è stato pensato dal legislatore come figura di supporto decisionale del Sindaco, col preciso compito di condurre l’attività dell’ente in conformità a criteri aziendali traducendo in azioni gestionali concrete, ispirate ai criteri di efficienza ed efficacia, i programmi politici degli …

Leggi tutto