Stipendio del dipendente pubblico

Il trattamento economico fondamentale Il trattamento economico fondamentale ha come sostanziale peculiarità quella di essere costituito da voci caratterizzate da fissità, continuità e determinatezza. L’individuazione delle voci fondamentali del trattamento economico del dipendente pubblico è fondamentale perché sono interessate da un regime di particolare garanzia …

Leggi tutto

Smart WORKING nel pubblico impiego

Il lavoro smart coniuga i tempi con la vita privata consentendo al dipendente pubblico di prestare la sua attività anche da casa. Secondo il Politecnico di Milano i dipendenti pubblici che usufruiscono dello smart working sono il 7% dei lavoratori tra quadri e dirigenti e …

Leggi tutto

Le collaborazioni coordinate e continuative co.co.co.

Le Amministrazioni pubbliche possono conferire esclusivamente incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria attraverso la formula della collaborazione coordinata e continuativa o co.co.co. L’art. 5, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 75/2017 modifica l’art. 7, …

Leggi tutto

IL benessere sociale nel lavoro pubblico

E’ sempre il decreto legislativo n. 81/2008 a considerare la dimensione sociale del lavoro dei dipendenti pubblici, ma che alcune amministrazioni dimenticano. In base al benessere sociale il dipendente pubblico ha diritto ad una tutela individuale dei suoi profili relazionali sul lavoro. Ragazzi questo è …

Leggi tutto